Per rispettare il codice della strada e poter godere dei benefici fiscali ed assicurativi, a corredo del veicolo di interesse storico e collezionistico, sono previsti i seguenti documenti rilasciati da ASI:1. CERTIFICATO DI RILEVANZA STORICA E COLLEZIONISTICA (CRS) (ai sensi dell’art 4 del D.M. 17.12.2009 pubblicato il 19 marzo 2010) 2. CERTIFICATO DI RILEVANZA STORICA E COLLEZIONISTICA (CRS) per Riammissione alla Circolazione (ai sensi dell’art 4 del D.M. 17.12.2009 pubblicato il 19 marzo 2010) 3. CARTA ASI DI STORICITA’ PER CICLOMOTORI. Documento ad uso privatistico, visto che per questi veicoli non è possibile rilasciare il CRS. Su Vademecum può trovare informazioni più dettagliate mentre di seguito è indicata la documentazione richiesta |
SEDUTE DI OMOLOGAZIONE 2021 Per il 2021 NON ci sarà a Salerno la seduta di omologazione. Clicca qui per scaricare tutte le informazioni La richiesta deve pervenire alla segreteria del CSA almeno 40 giorni prima della data di interesse. |
– Certificato di Rilevanza Storica (CRS) AUTO
– Certificato di Rilevanza Storica (CRS) MOTO – Carta ASI di storicità per CICLOMOTORI (Per le foto e la documentazione attenersi a quanto richiesto per CRS MOTO). |
– Certificato di Rilevanza Storica (CRS) per Riammissione alla circolazione AUTO
– Certificato di Rilevanza Storica (CRS) per Riammissione alla circolazione MOTO Moduli da compilare ed allegare alla richiesta di CRS per Riammissione alla Circolazione di Auto e Moto Dichiarazione di Verifica del Veicolo storico e collezionistico Dichiarazione dei lavori eseguiti sui veicoli di interesse storico e collezionistico Dichiarazione di corretta conservazione del veicolo di interesse storico e collezionistico |
– Certificato di identità auto (Targa oro) |